Viaggio a Sarajevo – Gennaio 2014
Viaggio a Sarajevo: bambini da non dimenticare Foto viaggio a Sarajevo
Fondazione Rosangela D'Ambrosio Onlus
La Fondazione ha lo scopo di ricordare Rosangela, il suo sorriso, il suo coraggio, la sua forza e la sua vitalità; quello di promuovere e sviluppare, attraverso i propri mezzi finanziari, la realizzazione di interventi di sostegno in favore di bambini che vivono in condizioni umane e sociali disagiate e hanno bisogno di essere aiutati per sopravvivere, curati, sostenuti nell'alimentazione, nella formazione e nella malattia.
Viaggio a Sarajevo: bambini da non dimenticare Foto viaggio a Sarajevo
A Sarajevo ci sono bambini che sono vittime di seconda generazione di una guerra che, nonostante la tregua delle armi, non è mai finita. Sono bambini che vivono in ambienti non sani, che hanno bisogno di essere accolti per non incrementare la delinquenza giovanile. Nel centro Thalia, bambini e ragazzi vengono seguiti con Amore e dedizione. Vogliamo sostenere questo progetto finanziando quattro borse di studio da €. 100,00 cad. al mese per un totale di €. 4.800,00 in un anno, da assegnare a quattro studenti univeristari meritevoli, che si trovano a loro agio nel lavorare fra i bambini, con il compito di educarli, ascoltarli e guidarli nello sviluppo e nella loro crescita. Breve presentazione – Dettaglio del progetto
Ecco la corrispondenza che abbiamo ricevuto da Paola, la nostra volontaria a Monze “LA COSTRUZIONE DELLA SCUOLA E’ FINITA!” mail del 10 luglio 2013 ore 15,27 Foto Inaugurazione
LA FONDAZIONE CA’ GRANDA – OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO MILANO e LAFONDAZIONE ROSANGELA D’AMBROSIO ONLUSINSIEME PER ALLEVIARE IL DOLORE DEI BAMBINI AFFETTI DA MALATTIE CRONICHE Progetto – Programma
Costruzione di una sala Operatoria nell’ospedale di Mazabuka in Zambia per completare il progetto “una speranza per l’Africa” e far nascere bambini sani da mamme malate di Aids.Praticando il taglio cesareo si riduce la percentuale di bambini infetti nati da madri malate, diminuendo anche la mortalità durante il parto. Dettaglio del Progetto Tavola del Progetto 2 Tavola del Progetto 3 Tavola del Progetto 4
Costruzione di un nuovo blocco scolastico per bambini orfani e in pericolo.Nel territorio africano di Monze ci sono tanti bambini orfani che vivono per le strade e non hanno la possibilità di andare a scuola, perché i genitori sono morti di HIV/AIDS o perché sono troppo poveri. Attualmente la scuola ospita 236 bambini, in sole 4 aule e con solo 3 bagni. Ma i bambini che desiderano iscriversi sono molti di più: purtroppo le loro richieste sono state respinte per mancanza di spazio. Il nuovo blocco scolastico “Rosangela’s School Complex” accoglierà questi bambini, garantendo loro una formazione adeguata. Dettaglio del Progetto Avanzamento progetto Rosangela School Complex Inaugurazione Rosangela School Complex Zambia (video) Grazie di cuore al Timbrificio San Gottardo
Nell’ambito della collaborazione con l’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Milano, l’Istituto Comprensivo di Lavello, l’Istituto Comprensivo A. Gramsci – N. Pende di Noicattaro ogni anno viene istituita una borsa di studio “Fondazione Rosangela D’Ambrosio Onlus”, del valore di € 500, da assegnare ad un alunno o alunna in uscita dall’Istituto, alla fine del percorso della scuola media. La borsa di studio viene assegnata da un’apposita Commissione, già nominata all’interno del Consiglio d’Istituto, che esamina le candidature che le pervengono da parte dei Consigli delle classi terze entro la fine di aprile. La Commissione valuta i profili degli/lle alunni/e candidati/e, tenendo presente il loro percorso scolastico, la propensione all’impegno, l’atteggiamento e il comportamento con compagni e docenti nonché il contesto sociale di appartenenza. Le borse di studio sono state già assegnate a quattro ragazze che ora potrann continuare gli studi alle scuole superiori anche grazie al nostro sostegno e vengono riproposte ogni anno. Circolare ufficiale borsa di studio Ilaria Alpi Assegnazione borsa di studio
Quattrocento piccoli bambini di età fino a 3 anni accompaganti dalle loro mamme, provenienti dai 25 villaggi situati nei dintorni di Rangblang, nel Meghalaja, ricevono per un anno intero, ogni quindici giorni, un chilo di riso e un litro di olio da ritirare nel dispensario, dove i bambini vengono vaccinati e pesati. Dettaglio del progetto
Album Foto progetti Rangblang India
Rosangela home – Estimate of construction Rosangela home – Work schedule 1 – Pagamento prima rata Rosangela home – Work schedule 2 – Pagamento seconda rata Rosangela home – Resoconto lavori eseguiti a Mawroh