Il pandoro per il Centro Paolo VI
Casalnoceto – L’iniziativa natalizia con la Fondazione Rosangela D’Ambrosio Onlus
Fondazione Rosangela D'Ambrosio Onlus
La Fondazione ha lo scopo di ricordare Rosangela, il suo sorriso, il suo coraggio, la sua forza e la sua vitalità; quello di promuovere e sviluppare, attraverso i propri mezzi finanziari, la realizzazione di interventi di sostegno in favore di bambini che vivono in condizioni umane e sociali disagiate e hanno bisogno di essere aiutati per sopravvivere, curati, sostenuti nell'alimentazione, nella formazione e nella malattia.
Casalnoceto – L’iniziativa natalizia con la Fondazione Rosangela D’Ambrosio Onlus
Cari Amici, Si avvicinano le festività e anche quest’anno la Fondazione Rosangela D’Ambrosio Onlus ha deciso di distribuire un prodotto simbolo delle feste come il Pandoro, affidandosi all’azienda veronese Melegatti per donare così un sorriso in più ai bambini meno fortunati. La Litocartotecnica Pigni ha dato il suo prezioso contributo donando anche quest’anno le scatole del Pandoro. Melegatti ha destinato 10.000 Pandori da 750gr a questa importante iniziativa, che grazie al prezioso aiuto dei volontari della Fondazione stessa verranno distribuiti durante avvenimenti e manifestazioni in tutta l’Italia a partire dal mese di novembre fino a Natale con un contributo minimo di € 6,00 cad. Il 2013 riserva però una novità rispetto al Natale precedente: per i più golosi arriva il moscato della cantina sociale di Venosa! La confezione formata da un pandoro e una bottiglia di moscato sarà distribuita con un contributo di € 12,00, mentre a chi volesse solo la bottiglia di moscato chiediamo un contributo di €. 8,00. Il Pandoro diventa solidale e Melegatti, con il suo prodotto simbolo, si è messa ancora una volta a servizio dei grandi progetti che la Fondazione Rosangela D’Ambrosio Onlus sta realizzando per il Natale 2013: in Zambia la costruzione di una sala operatoria per far nascere bambini sani da mamme malate di AIDS e la Rosangela School Complex, una scuola per la formazione di tanti bambini di strada. In India si vuole terminare la costruzione dell’orfanotrofio Rosangela Home, mentre in Italia è in corso la realizzazione di una nuova unità di “Pronta Accoglienza” per minori presso il Centro Paolo VI di Casalnoceto (AL), oltre a un progetto in collaborazione con il Policlinico di Milano avente ad oggetto la terapia del dolore per i bambini affetti da malattie croniche. Il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto ai progetti. La Fondazione chiede l’aiuto di tutti: è possibile acquistare i Pandori Melegatti Limited Edition per gustarli insieme alla propria famiglia oppure per donarli ad amici e parenti; in questo modo il regalo sarà doppiamente gradito e il Natale ancora più felice per tutti. Siamo convinti che anche quest’anno ci farete sentire il vostro calore. Potete inviarci le vostre adesioni tramite e-mail, Facebook, telefonicamente o attraverso i nostri volontari. Grazie di cuore scarica iniziativa – scarica modulo
Carissimo Carmine, che strana é la vita, ci siamo incontrati qualche giorno fa in occasione del ricordo della nostra Lilly e solo qualche ora dopo anche la tua Cosetta diventava angelo tra gli angeli; non ci sono parole in queste situazioni , te lo abbiamo detto, e non vogliamo cercarne ma vogliamo ringraziarti per aver trovato la forza di trasformare il dramma di un attimo in un gesto d’amore che si moltiplicherà giorno dopo giorno, e con te vogliamo ringraziare i nostri amici di Mondadori , amici da tempo dei nostri angeli. Una donna meravigliosa , amica della Fondazione, una sera ha detto: ” parte tutto dalla croce “, parte dalla sofferenza ed é per questo che il tuo gesto di amore sarà il modo migliore di dire a Cosetta che nulla sarà accaduto invano, Lei ha sicuramente trovato la sua pace e insieme a Lilly, a Stefano e Rosangela con tutti gli angeli della Fondazione, vivendo la sua nuova dimensione di luce e amore , sarà sempre con te, sarà sempre con noi, tu invece, Carmine, quando vorrai troverai sempre il nostro cuore aperto e pronto a riceverti. Un forte abbraccio I tuoi amici della Fondazione
Scuola e solidarietà all’istituto “Gasparrini”. Un successo la manifestazione: “Note di Solidarietà”