Progetti

Un aiuto concreto per i bambini di Gratosoglio

Il quartiere di Gratosoglio è un quartiere caratterizzato da problematiche sociali rilevanti: tossicodipendenza, alcolismo, disoccupazione giovanile e abbandono scolastico sono le piaghe più dure che affliggono i nuclei familiari della zona, che troppo spesso si trovano a vivere episodi di vandalismo violenza.

Si è reso urgente intervenire con ogni mezzo per salvaguardare la dignità di queste persone, puntando direttamente alla radice, ripartendo dai più piccoli e dalla loro formazione.

Abbiamo scelto di dare il nostro contributo in aiuto ai minori in difficoltà, dando loro un sostegno concreto nello studio e nelle attività educative che favoriscono le relazioni e lo sviluppo dei rapporti con le famiglie, con la scuola e con comunità, perché crediamo fortemente che la formazione sia il primo strumento utile per promuovere la dignità, il rispetto e per costruire le basi per un futuro migliore.

 

Progetti

Letti e arredi per Reumatologia pediatrica Osp.Bambin Gesù

L’Unità Operativa di Reumatologia dell’Ospedale Bambino Gesù si occupa della diagnosi e cura delle malattie reumatologiche del bambino.

Nel reparto di degenza vengono ricoverati pazienti con malattia acuta per l’approccio diagnostico e la gestione terapeutica iniziale, il cui  follow-up viene usualmente eseguito in Day Hospital e ambulatorio.

Il team medico e infermieristico svolge le attività mediante percorsi clinici dedicati e Day Hospital specifici per malattia: artrite idiopatica giovanile, malattie autoinfiammatorie con febbre ricorrente, lupus eritematoso sistemico, dermatomiosite giovanile, sclerodermia sistemica e localizzata, artrite idiopatica giovanile sistemica e linfoistiocitosi secondarie, osteomielite cronica ricorrente multifocale.

Una particolare attenzione è dedicata alle Unità di Alta Specializzazione con riferimento alle Terapie Infusionali.

Al fine di consentire ai piccoli pazienti di potersi sottoporre alle Terapie Infusionali senza subire disagi, nasce l’esigenza di poter dotare la Reumatologia del Bambino Gesù di nuove poltrone per le terapie.

Parliamo di poltrone multifunzionali elettriche ad altezza variabile per i diversi trattamenti, e completamente reclinabili, con pedana poggiapiedi regolabile per le diverse età pediatriche.

L’acquisizione delle nuove poltrone ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza del paziente, migliorando di conseguenza la qualità dell’assistenza.

Costo Totale per l’acquisto di 6 poltrone multifunzionali: 15.000,00 euro

 

Progetti

Ecografo per i bambini della De Marchi

 

Fondazione Rosangela D’Ambrosio Onlus Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano ancora insieme per alleviare il dolore dei bambini affetti da malattie croniche in cura presso la Clinica pediatrica De Marchi.

Acquisto di un ecografo per migliorare la qualità dell’assistenza al bambino affetto da Artrite Idiopatica Giovanile (AIG) e per diagnosticare precocemente questa malattia cronica invalidane che può provocare danni alle articolazioni dei bambini.

Costo €. 35.000,00

Presentazione del progetto –    Locandina

Progetti

Unità di Pronta Accoglienza dedicata a Rosangela

Realizzazione di una nuova unità del Centro Paolo VI di Casalnoceto (AL): 10 posti di pronta accoglienza destinati ad accogliere minori di età compresa fra 6 e 17 anni, con disturbo psicopatologico e con diagnosi psichiatrica secondo i criteri dell’ICD-10, in fase post acuta, provenienti da un precedente ricovero, anche breve, in reparto ospedaliero di Neuropsichiatria Infantile, di Pediatria o dal Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura.

Dettaglio del Progetto

Progetti

Nuova area di degenza al Buzzi di Milano per piccoli pazienti chirurgici complessi

 

Collaborazione tra la Fondazione Rosangela D’Ambrosio Onlus e l’Ospedale dei bambini Vittore Buzzi dell’azienda ospedaliera Istituti Clinici di Perfezinamento di Milano.

Progetto di realizzazione “Chiavi in mano” di una nuova area di degenza per piccoli pazienti chirurgici complessi dedicata a Rosangela.

Dettaglio del Progetto –   Video Progetto –   Video Evento