Viaggio Zambia 2012
Venerdì 30 Novembre 2012 19:30 Album primo viaggio in Africa
Fondazione Rosangela D'Ambrosio Onlus
La Fondazione ha lo scopo di ricordare Rosangela, il suo sorriso, il suo coraggio, la sua forza e la sua vitalità; quello di promuovere e sviluppare, attraverso i propri mezzi finanziari, la realizzazione di interventi di sostegno in favore di bambini che vivono in condizioni umane e sociali disagiate e hanno bisogno di essere aiutati per sopravvivere, curati, sostenuti nell'alimentazione, nella formazione e nella malattia.
Venerdì 30 Novembre 2012 19:30 Album primo viaggio in Africa
Quando il Natale è ormai quasi alle porte, la Fondazione Rosangela D’Ambrosio riceve un dono immenso. Lucilla, già in passato sostenitrice dei nostri progetti, ha donato l’intero magazzino del suo negozio in chiusura alla Fondazione. Un gesto d’amore immenso. Il materiale donato è meraviglioso…da qui l’idea di organizzare il Mercatino di Lucilla, domenica 25 novembre a Milano, presso la parrocchia San Silvestro (via Lodovico Il Moro, 173). Il ricavato sarà interamente devoluto ai progetti della Fondazione. L’amore continua a muovere il mondo e ci regala sempre nuove sorprese. Grazie Lucilla!
Il banchetto della Saemec Srl…….uno dei tanti gesti di generosità.
Costruzione di un nuovo blocco scolastico per bambini orfani e in pericolo.Nel territorio africano di Monze ci sono tanti bambini orfani che vivono per le strade e non hanno la possibilità di andare a scuola, perché i genitori sono morti di HIV/AIDS o perché sono troppo poveri. Attualmente la scuola ospita 236 bambini, in sole 4 aule e con solo 3 bagni. Ma i bambini che desiderano iscriversi sono molti di più: purtroppo le loro richieste sono state respinte per mancanza di spazio. Il nuovo blocco scolastico “Rosangela’s School Complex” accoglierà questi bambini, garantendo loro una formazione adeguata. Dettaglio del Progetto Avanzamento progetto Rosangela School Complex Inaugurazione Rosangela School Complex Zambia (video) Grazie di cuore al Timbrificio San Gottardo